Cani e persone invecchiano in modo molto simile
Con l'avanzare dell'età, diventiamo tutti meno attivi e perdiamo forza muscolare e massa ossea. Il nostro apparato digerente diventa meno efficiente, le papille gustative diventano meno sensibili, la pelle diventa secca e squamosa, e le articolazioni possono cominciare a essere più rigide. Il tuo cane ha bisogno di più attenzioni e amorevoli cure.
Tieni il peso del tuo cane anziano sotto controllo
È importante monitorare il peso del tuo cane in età avanzata. Un peso eccessivo mette a dura prova il suo cuore, lo scheletro e altri organi vitali. E ricorda: niente scarti di cibi dai tuoi pasti!
Ridurre l'attività fisica
I cani anziani amano ancora giocare, ma i loro fianchi e le loro articolazioni potrebbero essere colpiti dall'artrite (specialmente in alcune razze). Potrebbero anche stancarsi più facilmente. Tieni sotto controllo i livelli di attività fisica del tuo cane. I cani generalmente smettono di giocare quando sono stanchi.
Scegli un alimento adatto all'età del tuo cane
Quando il tuo cane raggiunge l'età adulta, sebbene sembri ancora giovane, è importante che segua una dieta a base di cibi naturali adatta per cani più maturi, per ottenere il massimo del benessere generale. Se il tuo cane ha già avuto problemi di masticazione, segnalalo al veterinario. Quando i cani diventano più anziani, il loro appetito diminuisce. Miscelando cibo per cani umido e delle crocchette secche potrai incoraggiare il tuo cane a mangiare.