- Alimentazione. È importante non interrompere o modificare la dieta di un cane durante il viaggio, cosa che potrebbe causare stress e disturbi all'intestino. Se il tuo cane mangia alimenti in lattina, considera di acquistare lattine più piccole se non potrai conservarle in frigorifero. Potresti anche provare delle confezioni e ciotole ripiegabili per quando devi preparare dei bagagli leggeri.
- Vettore . Se viaggi in aereo, è probabile che sia necessario disporre di una gabbia approvata dalla compagnia aerea, appositamente dimensionata per contenere il cane durante il volo. Controlla le linee guida della compagnia per tempo. Se viaggi in macchina, potrai scegliere delle gabbie più comode. Ma ricorda: non c'è niente di più sicuro delle imbragature da auto per cani. Potrai trovarne diversi tipi in commercio.
- Collare e guinzaglio. Assicurati che il collare del tuo cane riporti informazioni identificative su di esso così da poter essere contattato nel caso in cui il cane si perda. Non dimenticare i sacchetti per rifiuti nel guinzaglio per pulire le aree in cui passeggiate.
- Microchip. In alcuni paesi il tuo cane deve avere un microchip per legge.
- Documenti. Alcuni hotel e compagnie aeree richiedono la documentazione della vaccinazione e della salute generale del tuo animale domestico. È anche utile avere una foto del tuo cane in modo che, nel caso si perda, chiunque può aiutarti a trovarlo tramite identificazione visiva.
- Qualsiasi farmaco che il tuo cane assume. Acquistare gli stessi farmaci in viaggio potrebbe essere molto difficile.
- Una coperta o un giocattolo da casa. Anche se questo non è necessariamente un requisito, qualcosa che ha un odore familiare può aiutare a rilassare il tuo cane durante il viaggio. I cani che sono abituati a una routine sedentaria potrebbero trovare questo accorgimento particolarmente utile quando le loro abitudini vengono interrotte, anche se solo per qualcosa di divertente come una passeggiata sulla spiaggia.
- Un aiuto per calmarlo. Se il tuo cane diventa particolarmente nervoso in auto o su altre forme di trasporto, potresti chiedere al tuo veterinario un farmaco che possa aiutarlo a rimanere calmo.
Utilizza questa checklist per assicurarti di aver portato con te tutte le cose di cui hai bisogno per partire in viaggio con il tuo cane. Stampa una copia da includere alle tue liste per i bagagli e assicurati che anche il tuo cane possa godere dell'esperienza.
Se stai viaggiando in un posto nuovo, considera la possibilità di portare il tuo cane a un controllo veterinario prima di prenotare.